RECENSIONE: DE MOLEN – KOFFIE & POMPOEN

Questa birra unisce la cultura olandese e americana sotto un’unica effige. Ciò è possibile grazie alla ricetta elaborata da Brouwerij de Molen per la Koffie & Pompoen: due dessert molto famosi delle rispettive nazioni trovano la perfetta sintesi in un prodotto studiato appositamente per suscitare curiosità e golosità.

La sezione delle birre che De Molen considera come speciali è molto importante per il birrificio stesso: infatti qui sono raggruppate creazioni che permettono al team olandese di sbizzarrirsi con ricette non convenzionali.
Una di queste è la Koffie & Pompoen, un’Imperial Stout da 9% ABV che merita una piccola precisazione. Queste produzioni sono generalmente chiamate con i nomi delle varie aggiunte immesse, ma qui occorre un preambolo per capire al meglio suddetta realizzazione.
Pompoen in olandese significa zucca, ma tale riferimento può depistare la realtà che si cela nella costruzione di questa birra. Infatti, se si presta un’occhiata all’etichetta collocata nella parte posteriore della bottiglia, si può notare che nella lista degli ingredienti della zucca non vi alcuna traccia.
Spicca però un altro elemento, che può far capire il nesso con tale ortaggio: l’ontbijtkoeken è un dolce speziato tipico dei Paesi Bassi, preparato generalmente con la segale (le nonne olandesi sono solite interpretare a proprio piacimento la ricetta originale). L’uso di spezie si può trovare anche nella famigerata Pumpkin Pie, un dessert di origine americana solitamente preparato in concomitanza con il periodo autunnale/invernale: da qui nasce il collegamento che chiarisce il motivo per cui sulla facciata frontale di questa birra possiamo trovare un riassunto molto approssimativo racchiuso nella parola Pompoen.
Curioso è l’accostamento effettuato con un altro ingrediente fondamentale per la realizzazione di questo prodotto, ovvero il caffè.
Non resta che stappare la bottiglia e soddisfare la curiosità che alimenta la possibilità di conoscerne il risultato attuato.

Recensione Review De Molen Koffie & Pompoen

ANALISI VISIVA.

La Koffie & Pompoen redige una schiuma pannosa e soffice che manifesta la propria colorazione crema tendente al nocciola molto chiaro. La discreta persistenza è garantita da una trama della bollicina abbastanza fine, forma che consente una buona tenuta in termini generali.
Il corpo della birra è di colore nero, caratterizzato da un’opacità diffusa in cui qualche riflesso color rubino si palesa sul fondo del bicchiere.

ANALISI OLFATTIVA.

L’intensità degli aromi è media, dettata da un olfatto statico che rimane puntellato sulle dominanti note di cioccolato, pane nero e lieve caramello. Appunto da segnalare è sicuramente riguardante il caffè, che non sembra trovare granchè spazio come le spezie presenti che rappresentano la delegazione riunita sotto il nome gingerbread. Si potrebbe quindi affermare di trovarsi dinanzi ad un Imperial Stout ben eseguita, ma senza alcun tipo di enfasi che possa andare a caratterizzare ulteriori sentori fuori dall’ordinario. Sul lungo periodo, i profumi emanati sono riconducibili agli elementi maggiormente amabili, con richiami zuccherini che trovano spazio in un profilo generale comune pulito e verosimilmente apatico (forse anche troppo).

ANALISI GUSTATIVA.

La frizzantezza è leggera, piacevole nell’accezione non disturbante nei confronti del sorso che vuole premiare la fisionomia snella del corpo che propone una scaltra avvolgenza. Durante la bevuta si ha la percezione che non ci sia alcun richiamo vicino all’ABV effettivo, il che risulta essere un vantaggio a proprio favore.
Nel gusto, sin dai primi istanti ci si accorge di essere al cospetto di un andamento totalmente diverso in relazione alle scarne premesse che l’olfatto poteva aver promosso negli attimi precedenti. La componente speziata risulta nitida soprattutto per quanto riguardo l’essenza di cardamomo e cannella, con zenzero e chiodo di garofano presenti ma nettamente più assopiti. Rimane il trasporto dettato da cioccolato, cacao, pane integrale tostato (ecco il chiaro riferimento all’ontbijtkoeken) e caffè generico (con qualche sottilissima astringenza). Il finale mette a disposizione sprazzi di frutta secca, individuabili più nel preciso in nocciola e noce di cola.
Il retrogusto suggerisce una scia timidamente caffettosa, con strascichi di frutta secca tostata a chiudere.

Recensione Review De Molen Koffie & Pompoen

IMPRESSIONI GENERALI.

La Koffie & Pompoen è letteralmente la proposizione fatta a birra di Dott. Jekyll & Mr. Hyde, due facce della stessa medaglia che sembrano discordi l’un l’altra. Dopo aver constatato una fase olfattiva decisamente deficitaria, le speranze hanno trovato accoglimento in sede gustativa, che si è dimostrata più attinente in relazione alla ricetta elaborata.
Seppur non possiamo ritrovare tutti gli elementi presenti, la prestazione si può considerare sufficiente, il cui punto di forza è sicuramente un’ABV molto al di sotto della resa effettiva, dettaglio che agevola una bevuta semplificata senza peccare nel banale.
Non aspettatevi emozioni cristalline, ma una bevuta che sa rendere facile l’approccio con 9% ABV gestiti nella maniera migliore, per lasciarvi gustare un qualcosa che può sostituire un dessert a fine pasto con disinvoltura e stravaganza.

Recensione Review De Molen Koffie & Pompoen

NOME BIRRA: KOFFIE & POMPOEN
BIRRIFICIO: De Molen
STILE: Imperial Stout
ABV: 9%
FORMATO: BOTTIGLIA, 33 cl.

SCADENZA: 07/10/2023
BEVUTA IL: 29/08/2023

Per altre recensioni dei prodotti di Brouwerij De Molen, clicca qui.

error: I contenuti di questo blog sono protetti dal diritto d\'autore. È vietato il copia/incolla e l\'utilizzo di esso in altre sedi senza esplicito consenso.