Molte volte, alcuni spunti fuori dalla quotidianità posso innescare l’input per creare un qualcosa di bizzarro e curioso. Uno di questi esempi è confermato dalla Pim’s & Sinaas di Brouwerij De Molen, birrificio che ha voluto stuzzicare la golosità dei propri seguaci locali (e non) con una trasposizione liquida di una merendina parecchio conosciuta da quelle parti.
Si sa, le logiche commerciali sono sempre il motivo principale che fanno prendere decisioni da tramutare sul lato pratico. Anche Brouwerij De Molen, birrificio olandese ormai ampiamente affermato, propone alcune birre che possono richiamare un certo hype grazie a ricette non convenzionali. Ciò è sicuramente permesso dalla vastità di prodotti presente nel proprio catalogo, che non vanno ad intaccare o indebolire la possibilità di scelta per l’utente finale che può provare nuove realizzazioni (soprattutto one-shot) da prendere al volo, con il rischio di non avere più l’opportunità di poterle provare.
Per quanto riguarda il tema Imperial Stout, De Molen ha dato alla luce diverse realizzazioni che prevedono l’aggiunta di specifici ingredienti. Una di questa è la Pim’s & Sinaas: 9.9% ABV, birra in cui tra gli elementi in aggiunta compaiono cioccolato e arance.
L’idea di partenza è conseguenza diretta di uno snack molto conosciuto nei paesi del Benelux e Francia, ovvero un biscotto chiamato Pim’s, creato su una base di pan di spagna ricoperto da marmellate di arance e un finissimo strato di cioccolato. La parola Sinaas, invece, è la traduzione letterale in olandese di “arancia”.
ANALISI VISIVA.
La Pim’s & Sinaas crea una schiuma compatta e pannosa, identificabile in una colorazione rappresentata da un marroncino molto chiaro con richiami nocciola e crema. La buona persistenza è garantita da una grana fine alla base, che mostra qualche irregolarità nella parte superiore che combacia con i tratti più esterni.
Il corpo della birra è formato da una cromatura total black, nella qualche si possono scorgere alcune sfumature color marrone molto scuro. L’aspetto opaco risulta essere abbastanza ma non totalmente diffuso: sul fondo del bicchiere si possono constatare alcuni riflessi color rubino.
ANALISI OLFATTIVA.
L’intensità degli aromi è alta, merito delle indicazioni promulgate che vengono esaudite in un battito di ciglia con aromi di arancia e cioccolato, indicazioni che non impiegano molto a prendere il sopravvento su tutto. Dopo una manciata di secondi, si viene completamente travolti da un dolce ricordo d’infanzia/adolescenza: inconfondibile è il profumo di pan di spagna della Kinder fetta al latte, che evoca ulteriori sfumature di caramello per dare continuità ad un olfatto non troppo variegato ma in grado di rispecchiare alla lettera l’intento alla base di questa creazione. Plauso da non dare per scontato è sicuramente l’assoluta elaborazione che non richiama alcun che di finto o artificiale.
ANALISI GUSTATIVA.
La frizzantezza appare irrisoria, ridotta al minimo per dare addito alla consistenza di un corpo avvolgente e setoso, dove l’ABV risulta meno problematico per la morbidezza palatale espressa.
In bocca, il tutto risulta più mascolino e meno gentile di quanto si è potuto familiarizzare al naso. Ciò nonostante, il profilo presente tende a manifestare un’entrata non troppo duratura sull’arancia, che viene avvolta da energiche sensazioni di cacao in polvere per consegnare una seconda parte del sorso votata principalmente su cioccolato (fondente), caramello e apporto luppolato. Le bevuta si dimostra comunque piacevole, ma inferiore alle aspettative instillate in fase olfattiva, più efficace rispetto a quanto si è potuto assaporare nell’assaggio.
Il retrogusto è caratterizzato dalla commistione tra scia amaricante da cacao e barlumi amabili in ultimissima battuta.
IMPRESSIONI GENERALI.
La Pim’s e Sinaas è una birra che prende alla lettera un’idea trasmessa sul lato pratico in modo diretto senza alcun tipo di divagazione. Inappuntabile è sicuramente quanto ci possiamo trovare nel bicchiere in termini specifici, con aggiunte che fanno il proprio corso per caratterizzare la bevuta.
Qualche osservazione, invece, è annotabile in termini di resa generale, per una staticità gustativa che può risultare logorante sul lungo periodo, a discapito di una possibile dinamicità ed evoluzione che non è prevista in tale creazione.
Per gli amanti di un prodotto confezionato a rigore di logica sulla concezione pensata ed attuata, questa birra è certamente un valido esempio di compito riuscito.
Unica personale considerazione: manca l’emozione, punto focale di produzioni dal concetto industriale che si dimostrano poco propense nell’arrivare dritte al cuore con naturalezza e spontaneità.
NOME BIRRA: PIM’S & SINAAS
BIRRIFICIO: De Molen
STILE: Imperial Stout
ABV: 9.9%
FORMATO: BOTTIGLIA, 33 cl.
SCADENZA: 28/07/2023
BEVUTA IL: 15/03/2023
Per altre recensioni dei prodotti di Brouwerij De Molen, clicca qui.