Dopo un paio di episodi più che tradizionali e conservativi, ecco comparire quella vena tendente al Pastry nella linea di birre scure realizzate da Hammer. Il birrificio bergamasco, con la propria Molid, ha giocato con più aggiunte di ingredienti per mettere a disposizione una possibile alternativa liquida in sostituzione di una fetta di torta gustosa e stuzzicante.
Abbiamo già avuto modo di conoscere con Bulk (per leggere la recensione: CLICCA QUI) e Daarbulah (se ti sei perso l’analisi di questa birra, CLICCA QUI) un ramo meno noto della produzione di Hammer, birrificio bergamasco con sede a Villa d’Adda. Molti conoscono i cavalli di battaglia di suddetta azienda, ovvero creazioni redatte sul tema luppolato che si sono imposte con grande determinazione nel panorama italiano e non. Ma il bello di Hammer è rappresentato proprio dalla volontà di voler toccare ogni ambito birrario.
Tra le etichette che fanno da riferimento al comparto di birre scure compare anche la Molid, una Breakfast Stout da 8.3% ABV. Essa è caratterizzata da una ricetta che prevede più elementi fondamentali per accertarne l’attinenza a tale categoria. Avena in grande quantità, caffè, fave di cacao tostate, vaniglia e lattosio vanno a suggellare una ricetta articolata e pensata nei minimi dettagli.
ANALISI VISIVA.
La Molid forma una schiuma molto fine di colore crema cappuccino, consolidata da una consistenza soffice e cremosa che ne determina una persistenza salda e parecchio stabile.
Il corpo della birra è di colore marrone scurissimo, con sfumature tendenti al nero che vanno a decretare il classico impatto visivo che ci si aspetta quando si a che fare con una birra inquadrabile nello stile Stout.
ANALISI OLFATTIVA.
L’intensità degli aromi è alta: il profilo generale appare sin da subito molto omogeneo, nel quale si possono individuare immediatamente gli elementi chiave: cioccolato, caffè e vaniglia formano un tris solido e ben assortito con commistioni di caramello bruciato, cappuccino, melassa e cacao. Un effetto che, se analizzato per la sensazione che riesce a conferire nella sua totalità, va a rimembrare immediatamente ricordi d’infanzia, come i wafer al cioccolato.
ANALISI GUSTATIVA.
La frizzantezza è flebile, adatta alla proposta e funzionale nell’esaltare un corpo vellutato che propone una corretta avvolgenza. L’ABV è captabile ma non effettivo, volutamente tenuto su un livello intermedio per sollevare una resa aromatica che necessita di quell’auspicabile spunto alcolico potenzialmente svoltante.
In bocca, il sorso rivela tanto cacao sospinto dalla propria natura amara che viene addolcita da lattosio e vaniglia. Il rimando al caffè rivela sensazioni di chicco dalla tostatura chiara, con melassa e leggera liquirizia a chiudere.
Il retrogusto lascia una scia lunga per una linea amaricante che va a riprendere quella iniziale del cacao avvertita in apertura del boccato, con leggera accezione luppolata in extremis.
IMPRESSIONI GENERALI.
La Molid dimostra di essere una Breakfast Stout ricca e vogliosa di mettere in luce la propria identità. Il naso costruito grazie a questa ricetta risulta elegantissimo, impregnato da un’alta pulizia olfattiva replicata poi da una trasposizione al gusto calibrata nell’ottimo bilanciamento. Il tutto si conferma utile ad esaltare ogni singola componente in gioco, per un risultato finale molto soddisfacente che si pone come un ottimo esempio di Breakfast Stout tra quelle che si possono reperire sul suolo italico.
NOME BIRRA: MOLID
BIRRIFICIO: Hammer
STILE: Breakfast Stout
ABV: 8.3%
FORMATO: BOTTIGLIA, 33 cl.
CODICE LOTTO: L265F
INBOTTIGLIATA: 22/10/2020
SCADENZA: 22/04/2022
BEVUTA IL: 02/04/2021
Per altre recensioni dei prodotti di Hammer, clicca qui.