RECENSIONE: LARIANO – NAPAPIIRI

La stagione invernale è sempre un buon periodo per sfornare qualcosa a tema. Birrificio Lariano ha sfruttato il proprio know how in fatto di birre scure d’alta gradazione per costruire la propria Napapiiri, una birra che prevede tre elementi stuzzicanti in aggiunta alla ricetta.

Uno dei birrifici italiani stabilmente presente nell’olimpo dei produttori nazionali di maggior rilievo (le partecipazioni a Birraio dell’Anno lo testimoniano) è sicuramente Birrificio Lariano. Tale azienda è molto prolifica nel proporre prodotti inediti assieme alla folta selezione di etichette garantite durante l’anno.
Per le feste natalizie 2023, il team lecchese ha voluto elaborare una birra che potesse esprimere appieno l’attinenza con il periodo dell’anno in questione. Infatti, Napapiiri è una Imperial Stout da 8% ABV, realizzata con l’impiego di malto d’orzo e fiocchi d’avena, alla quale si aggiungono tre ingredienti distintivi come cacao, vaniglia e cocco.

Questa birra è stata utilizzata nell’impasto del consueto panettone che Lariano ha messo a disposizione dei propri affezionati, arricchito con pere candite e gocce di cioccolato fondente. Insomma, commercialmente parlando, dalle parti di Sirone hanno letteralmente sfruttato l’occasione per prendere due piccioni con una fava.

Recensione Review Lariano Napapiiri

ANALISI VISIVA.

La Napapiiri costruisce una schiuma compatta e salda di colore nocciola chiaro/crema, la cui struttura trova le giuste fondamenta grazie ad una grana molto fine. L’ottima legatura della coltre stessa permette una più che soddisfacente persistenza che si tramuta in un mantenimento visivamente elegante.
Il corpo della birra mostra la propria indole visiva molto scura, rappresentata principalmente da un nero pece che a tratti sfocia nel marrone molto scuro. L’aspetto appare pieno ed opaco, con qualche cenno color rubino sullo fondo del bicchiere emanato da una sottile trasparenza.

ANALISI OLFATTIVA.

L’intensità dei sentori è medio/alta, in cui le derivazioni prettamente maltate trasmettono aromi di cioccolato e spunti di melassa. Qua e là si riescono a captare alcuni accenni di frutta secca ben tostata, con supporto di pane nero nelle retrovie olfattive. Gli altri due elementi presenti, ovvero cocco e vaniglia, si inseriscono nel mix generale con parsimonia, per apparire in modo tranquillo senza alterare la linea aromatica primaria. Tuttavia, i profumi offerti rispecchiano quanto voluto dalla ricetta, quindi l’obiettivo si può considerare centrato in vista di una fase d’assaggio che ripone buone speranze e aspettative sulla carta soddisfabili.

ANALISI GUSTATIVA.

La carbonatazione è ridotta al minimo, praticamente inglobata nella consistenza di un corpo avvolgente e setoso la cui caratteristica principale è dettata da una morbidezza utile per stemperare l’alto (anche se non troppo) ABV. Nel gusto, il sorso ricalca andamento ed intensità sensoriali analoghe a quelle dell’olfatto, con toni di cocco e vaniglia in balia del possente cioccolato. La dolcezza iniziale trova via via un cambio di direzione in favore di sensazioni di polvere di cacao, funzionali nell’apportare accenni amaricanti efficaci e utili per chiudere la bevuta nel miglior modo possibile. Il picco dell’assaggio mostra una leggera ruvidità, comunque repentina e non problematica ai fini dell’andamento ritmato della fruizione. Il retrogusto richiama lo spunto di cioccolato fondente ricordandone la cremosità che ha caratterizzato sin qui la bevuta.

Recensione Review Lariano Napapiiri

IMPRESSIONI GENERALI.

A bocce ferme, occorre fare delle opportune valutazioni sulle generalità della Napapiiri, in quanto l’integrità appartenente a questa birra è del tutto da contestualizzare. Certo è che con i riferimenti delle aggiunte specifiche presenti tale impostazione può risultare un deterrente per i non amanti del cocco e della vaniglia. È pur vero che sulla lunga distanza queste introduzioni sono soggette ad un affievolimento temporale, rendendo l’appeal generale più appetibile a chi è più avvezzo a concezioni classiche.
Esiste una regola non scritta: cocco e vaniglia, se usati in forma naturale, esprimono la maggior parte del proprio potenziale nelle prime settimane dopo il confezionamento del prodotto.

Quindi se siete alla ricerca di un pieno apporto di queste due componenti, badate bene nel reperire una birra fresca di realizzazione. Altresì, con il passare del tempo la natura farà il proprio corso, rendendo tali presenze delle mere sfumature funzionali che non andranno a caratterizzare appieno la produzione in questione.
Il mio consiglio è quello di bere questo tipo di birre nel primo periodo della loro vita, per avere la possibilità di godere al meglio dei dettagli che vanno a comporre ricette di questo tipo. A voi la scelta.

Recensione Review Lariano Napapiiri

NOME BIRRA: NAPAPIIRI
BIRRIFICIO: Lariano
STILE: Imperial Stout
ABV: 8%
FORMATO: BOTTIGLIA, 33 cl.

CODICE LOTTO: L92/23
SCADENZA: 01/2026
BEVUTA IL: 13/05/2024

Per altre recensioni dei prodotti di Birrificio Lariano, clicca qui.

error: I contenuti di questo blog sono protetti dal diritto d\'autore. È vietato il copia/incolla e l\'utilizzo di esso in altre sedi senza esplicito consenso.